In primo piano           

Dopo lo "sfondellamento di una parte della pignatta in laterizio del solaio" del corridoio palestra, e dopo i sopralluoghi dei tecnici, per un doveroso "principio di precauzione", viene dichiarata "non agibile" la porzione dell'Istituto chiamato "edificio Pascoli" (manufatto del 1936). Le sei classi lì ospitate, fin da domani, saranno posizionate in altri spazi scolastici dell'Istituto.
gli alunni impegnati nel progetto "volontariamenteduca" propongono un concorso per gli alunni delle scuole superiori sul tema: "il mondo di ieri, di oggi, di domani": ecco il bando.
da anni l'istituto propone a varie classi il "progetto carcere" in collaborazione con "Ristretti orizzonti": sulla rivista "dal e sul " carcere è intervenuta la prof.ssa Peracchi che coordina il progetto scolastico.
Fumo a scuola: dal 18 marzo si potrà fumare solo durante la ricreazione: al momento dell'ingresso, al momento dell'uscita... tutto l'Istituto, zone coperte e zone scoperte, sarà "libero dal fumo": sono poi previste tre settimane totalmente "libere dal fumo".
il "corto" Segreti d'amore è stato selezionato al  Ca' Foscari Short Film Festival
concorso "Giovani e pari opportunità" ricco di soddisfazioni per l'Istituto.
iscrizioni 2013/2014: l'Istituito conferma lo stesso numero di classi prime degli ultimi anni scolastico.

ORIENTAMENTO:  IL NOSTRO PIEGHEVOLE INFORMATIVO

le giornate di "scuola aperta" e i "ministage"

varie classi stanno lavorando sul progetto "Mi illumino di meno" sul tema del risparmio energetico e sull'uso consapevole delle risorse: ecco il lavoro della classe seconda H.
iscrizioni on line: si riporta il collegamento per le iscrizioni (http://www.iscrizioni.istruzione.it/), pulsante "iscrizioni on line" e si segnala che al mercoledì pomeriggio, dalle 14.30 alle 16.30 è attivo un servizio di consulenza per quanti si trovassero un difficoltà con l'iscrizione. Il nostro codice meccanografico è: pdpm01000v.
"Musica nel sangue": giovani che suonano per una buona causa.
Continuano le iniziative di "educazione alla Salute": in tema di "scuola libera dal fumo" continuano le sperimentazioni.
in data 23 novembre, venerdì, alle ore 9.30, presso la Sala Carmeli, in Istituto, sarà presentato il volume del prof. Mario Poppi «L’Istituto magistrale statale “A. di Savoia duca d’Aosta” e la formazione degli insegnanti di base a Padova dal XVIII al XX secolo»
lavori scolastici in occasione del progetto "che ne sai di pari opportunità" promosso dal Comune di Padova. ("inferiore a chi?" e spiegazione dell'immagine, "manifesto e decalogo per le pari opportunità")
riparte uno storico progetto: "il carcere entra a scuola, la scuola entra in carcere"
dal  15 ottobre ha avuto inizio il servizio di "sportello didattico"
La Commissione Salute propone alle classi prime una riflessione sul tabagismo e agli alunni di classe quinta un incontro  con l'andrologo.
elezione dei rappresentanti di classe dei genitori: venerdì 12 ottobre, dalle 17.00 alle 19.00; dalle 16.00 assemblee di classe. Assemblee di classe ed elezione dei rappresentanti di classe degli studenti e per i rappresentanti nel Consiglio di Istituto: sabato 13 ottobre, in mattinata.
varie classi colgono le opportunità formative offerte da "la fiera delle parole", Padova, 9-14 ottobre

manuale informazione sui rischi e sulla sicurezza a scuola, ai sensi de D.Lgs 82/2008

da lunedì 8 ottobre hanno inizio i "ricevimenti mattutini" dei genitori
le norme di comportamento in uso nell'Istituto: ingressi in ritardo, utilizzo telefonini, divieto di fumo, utilizzo postazioni multimediali,...
é stato pubblicato il Calendario scolastico per l'anno 2012/2013: contiene indicazioni sul trimestre/pentamestre, sul ricevimento dei genitori,...
mercoledì 12 settembre: iniziano le lezioni dell'anno scolastico 2012/2013: indicazioni sulla giornata.
vigilanza/assistenza dei docenti in occasioni delle prove di recupero del 29 agosto e calendario scrutini integrativi del 30 e 31 agosto.
IDONEITA' E PASSAGGI: calendario prove orali/scritte
Si forniscono gli elenchi degli alunni iscritti, A.S. 2012/2013, suddivisi per sezione. Relativamente all'acquisto dei libri di testo  si consiglia di attendere il diretto contatto con i docenti di classe
Nella Succursale di Via Santa Maria Assunta (locali del Patronato della Chiesa del Bassanello), a. s. 2012/2013,  saranno ospitate le seguenti classi: III A e III B,  III H e IV H.
anche quest'anno sono stati prodotti dei corti cinematografici: abbiamo aggiornato la pagine del "Laboratorio cinematografico". Sono degli alunni le produzioni, le regie, tutte le musiche (Alberto Pagnin),...
Sono disponibili gli orari dei corsi di recupero estivi
31 maggio: giornata mondiale senza fumo. Non sarà possibile, per l'intera giornata, in tutti gli spazi scolastici, coperti e scoperti, fumare.
cento classi della Provincia di Padova hanno partecipato al concorso "Che piacere... Prevenzione dei problemi correlati al consumo di alcol": la nostra 3 C si è classificata al primo posto (ecco il loro video in versione originale e in versione da un minuto) e la nostra 3 A si è classificata al secondo posto; ha partecipato anche la classe 3 B.
PASSAGGI e IDONEITA': disposizioni per l'accesso al Liceo delle Scienze Umane Duca d'Aosta per alunni provenienti da altro Istituto. TERMINE ULTIMO PER LA RICHIESTA: 15 luglio di ogni anno.
premio di poesia "Martina Torregrossa": uno dei primi utilizzi della restaurata Sala Carmeli. Alla presenza della famiglia dell'alunna mancata lo scorso anno sono stati assegnati i 600 Euro stanziati  dall'Istituto.
in settimana hanno inizio i campionati studenteschi di calcio a cinque, pallavolo,... Il nostro istituto partecipa a vari tornei
venerdì 24 febbraio: Ostrakon, "capolavori alla sbarra": I promessi sposi di Alessandro Manzoni, a cura della Commissione Biblioteca
a giorni partirà la seconda edizione del "caffè de la paix", a cura della Commissione Biblioteca: intanto ecco un resoconto dell'edizione appena conclusasi
ecco in nostro modulo d'iscrizione per l'anno scolastico 2012/2013
é tempo d'orientamento: ecco le giornate di "scuola aperta"
conclusi gli stage estivi ecco il questionario finale di verifica
In questi giorni hanno preso avvio varie attività: lo sportello Cic (a cura dell'ULSS 12 di Padova), il laboratorio teatrale (gestito dal gruppo teatrale Fantaghirò), il giornalino d'Istituto, il "Progetto Coro" (a cura del prof. Paolo Zoccarato, già nostro docente e ora titolare di cattedra di Esercitazioni Corali presso il conservatorio di Adria).
Graduatorie provvisorie II e III fascia, disposizioni Ufficio IX, titoli artistici
é tempo d'orientamento: ecco il nostro pieghevole per gli alunni dell'ultimo anno della scuola secondaria di primo grado.
INVITO ALL'OPERA: dal progetto scolastico è nato un lavoro interdisciplinare.
Da un'interessante esperienza scolastica è nata una pubblicazione di un nostro docente (prof. Sarto) e di un nostro ex alunno (dott. Bosetti) : in linea la presentazione del dirigente scolastico
La "Sala/Biblioteca Carmeli" è tornata agli splendori di un tempo: è con grande soddisfazione che si annuncia il termine dei lavori di restauro; l'inaugurazione ufficiale è stata fissata per i primi giorni di novembre.
da lunedì 10 ottobre hanno inizio i "ricevimenti mattutini" dei genitori.
hanno inizio i corsi PET che la scuola propone gratuitamente. Per info sul corsi PET : http://www.cambridgeesol.it/esami/pet-schools/index.php. A giorni partirà anche il corso DELF/B1 e DELF/B2, certificazione di lingua francese. http://www.france-italia.it/LINGUA-FRANCESE/Test-e-certificazioni/DELF-DALF/delf-dalf_%3A.php?c=5260&m=423&l=it
CALENDARIO SCOLASTICO, trimestre/pentamestre, elezioni Organi Collegiali, ricevimenti generali,...
Il primo progetto a partire nell'ambito dell'educazione alla salute, al benessere scolastico, in collaborazione con l'associazione Arianna e il Comune di Padova.
Da lunedì 19 settembre è in vigore l'orario definitivo.
lunedì 12 settembre: iniziano le lezioni dell'anno scolastico 2011/2012: indicazioni sulla giornata.
Stage classi quarte 2010/2011: elenco delle strutture accoglienti
Assistenza e vigilanza dei docenti durante le prove di recupero del 29 agosto e scrutini integrativi del 30 e 31 agosto.
Calendario "idoneità" e "passaggi" per nuovi inserimenti in classe seconda, terza e quarta.
Nella Succursale di Via Santa Maria Assunta (locali del Patronato della Chiesa del Bassanello), a. s. 2011/2012,  saranno ospitate le seguenti classi: III G e IV G,  II i e IV i.
Prove di recupero per alunni con "giudizio sospeso": le prove avranno inizio, per tutti gli alunni, lunedì 29 agosto, alle ore 8.00.
All'Albo dell'Istituto sono affissi gli elenchi delle classi prime, a.s. 2011/2012
nel settore Segreteria/Libri di testo sono disponibili gli elenchi dei testi per l'Anno Scolastico 2011/2012
Sono disponibili i "Programmi svolti" dell'anno scolastico 2010/2011
Si segnala che le iscrizioni alle classi successive alla prima (per "passaggi" o "passerelle" di alunni provenienti da altre scuole) sono possibili fino al 15 luglio.
Sono disponibili gli orari dei Corsi di recupero estivi.
31 maggio 2011: Giornata libera del fumo: in tutti gli spazi scolastici, coperti e scoperti, non  sarà possibile fumare.
Tempo di spettacoli di fine anno: del Laboratorio teatrale (nella nostra palestra e presso la sala polifunzionale della Succursale) e di varie classi (presso la sala teatro del Centro culturale Altinate/san Gaetano).
Sono stati pubblicati, nell'apposita sezione "Il tuo Esame di Stato", i "documenti del 15 maggio" delle classi quinte.
Un gravissimo lutto ha colpito la Comunità scolastica: dopo una lunga malattia, vissuta e affrontata con dignità e una forza d'animo straordinaria, è mancata Martina, alunna di classe terza. L'Istituto è in lutto.
Continua la distribuzione di mele a scuola (sede centrale e succursale) all'interno del progetto "Sana Alimentazione" della Provincia di Padova, Assessorato alle Politiche Familiari (www.educazionealimentarepadova.it).
Continuano i successi sportivi: Campioni provinciali di orienteering a squadre, allievi ed juniores, Campionesse provinciali ginnastica aerobica a squadre. 
Venerdì 15 aprile, dalle 15.30 alle 18.30, ricevimento pomeridiano dei genitori.
Durante tutto il veek end le classi del "progetto cinema" si trasformano in troupe cinematografiche ed effettuano le riprese in esterno, in città.
8 aprile: sono sempre un successo le lezioni-concerto di Giordano Dall'Armellina sulle ballate popolari europee. Sono state proposte alle classi terze dell'Istituto.
In questi giorni, all'interno del progetto "Sana Alimentazione" promosso dalla Provincia di Padova, vengono distribuite agli alunni mele prelavate provenienti da Castelbaldo (PD). Sono previste altre distribuzioni nei prossimi giorni.
Gi studenti, autonomamente, hanno ideato e poi fatto realizzare delle felpe con il logo della loro scuola.
2 marzo 1868 - 2 marzo 2011: l'Istituto "festeggia" il compleanno... e i lavori di manutenzione e rinnovamento sono quotidiani.
1° e 2 marzo: esperienza di cogestione con decine di attività programmate. Dai dibattiti con esperti di "Libera", "Legambiente", "Arcigay",... a "clown in corsia", alle simulazioni di processi penali, al "dialogo interculturale tra religioni monoteiste" (con la partecipazione dell'imam Kamel Layachi, presidente della Comunità islamica del Veneto, del rabbino di Padova  Adolfo Locci,  e di don Giuliano Zatti, responsabile del dialogo interreligioso e interculturale della Diocesi di Padova: ha moderato  Fabian Pavel, dottorando in Religioni Cristiano-Orientali),...

Più gruppi musicali formati da studenti dell'Istituto partecipano a "School Contest 2011", l'iniziativa promossa da AVIS, FIDAS, ABVS (www.musicanelsangue.it). Riportiamo i link ai loro video:

Silvia -Vivere per amare , The Hall27 - Radical Change, Marta, Rebecca, Inti, Giovanni

Marco e Jessica - Marzo , Marco e Jessica - l'Eternità

Stefano - Lei del crepuscolo, Stefano - Hallelujah

Si riportano i criteri per l'attribuzione del voto di comportamento approvati e in uso.
Tutti gli alunni delle classi prime assistono allo spettacolo "I VULNERABILI" di e con Filippo Tognazzo; lo spettacolo è promosso dal Centro Sevizi Volontariato di Padova.
Si è concluso il TORNEO DI PALLAVOLO con il successo della 2 B distintasi anche per il comportamento leale e corretto in campo.
27 gennaio: GIORNO DELLA MEMORIA. In mattinata varie classi partecipano alle manifestazioni promosse dal Comune di Padova e dalla Fondazione Giorgio Perlasca; al pomeriggio discussione a visione di documentari a cura del Comitato Studentesco.
In settimana ha inizio un corso di "gestione dell'ansia da prestazione": partecipano alla sperimentazione gli alunni di una classe quinta
Ecco il nostro  stampato per le iscrizioni,  anno scolastico 2011/2012.
Mercoledì 26 gennaio, dalle 16.30, Consiglio di Istituto sul Conto Consuntivo, sul Programma Annuale 2011, sulle uscite didattiche,...
E' stato nostro ospite il dott. Maurizio Schiavon,  medico dello Sport, responsabile del centro di Medicina dello Sport ed Attività Motorie dell’azienda Usl 16 che che ha parlato alle classi quarte di doping e prestazione sportive.
Con la visita alla Casa di reclusione Circondariale "Due Palazzi" continua il Progetto "la scuola entra in carcere, il carcere entra a scuola"
Si sono conclusi i lavori di restauro dei dipinti della Biblioteca/Sala Carmeli. Il tetto e gli interni da qualche mese sono stati restaurati: ora ci ci concentra sul ripristino delle parti lignee della Biblioteca.
Dall'11 al 19 gennaio sono programmati gli scrutini del primo periodo scolastico. In caso di competenze non raggiunte alunni e famiglie riceveranno una comunicazione formale.
   Le due giornate di "scuola aperta" di Sabato 18 e di Domenica 19 dicembre, causa maltempo, sono sospese e saranno "recuperate" a gennaio.
I rappresentanti di classe, martedì 21 in quinta ora, incontrano il dott. Bertolazzi che da Gennaio fornirà, per conto dell'ULS 16 di Padova, il servizio C.I.C..
Sabato 18 (dalle 15.00 alle 17.00) e Domenica 19 (dalle 10.00 alle 12.00) ultime due giornate dell'anno solare di "scuola aperta": ulteriori appuntamenti a Gennaio.
2 dicembre: gli studenti dell'Istituto organizzano una 12 ore sui temi delle Riforma universitaria e sul futuro delle nuove generazioni.
1° dicembre: insediamento nuovo Consiglio di istituto: è stato eletto Presidente Antonio Zampieri.
domenica 28 novembre, dalle 10.00 alle 12.00 la scuola è aperta per presentare l'offerta formativa per l'anno scolastico 2011/2012.
L'Istituto da anni, in collaborazione con il territorio, è attento al benessere a scuola , all'educazione alla salute, al tema della prevenzione,... Ecco il riassunto dei progetti di educazione alla salute per l'anno scolastico 2010/2011
DOMENICA 14.11.2010 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 12.00 e LUNEDÌ 15.11.2010 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 13.30 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto
Si ricorda che settimanalmente vengono aggiornate le sezioni “studenti” e “genitori” con le più importanti comunicazioni/informazioni: per essere sempre aggiornati vi consigliamo di visitare anche quelle pagine
In questi giorni, con i "licei pubblici padovani” siamo presenti a EXPOSCUOLA 2010       

SCUOLA APERTA: la scuola presenta l'offerta formativa e le occasioni di ministage;

presentazione del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico-Sociale

25 ottobre: inizia il laboratorio teatrale coordinato dal gruppo "i fantaghirò": l'appuntamento è per tutti i lunedì dalle ore 14.00 alle ore 15.30.
       convocazione Consiglio di istituto in  data 25 ottobre, dalle 16.30: l'incontro che prevede tra l'altro l'intitolazione della nostra Biblioteca al compianto prof. Luigi "Gigi" Feriani, l'analisi dei progetti 2010/2011, la verifica dei progetti ambientali,... sarà preceduta, alle 16.15, dalla cerimonia di premiazione degli alunni che hanno raggiunto punteggi d'eccellenza nei recenti esami di Stato
21 ottobre, dalle 17.00, in  Aula Video incontro per genitori interessati a formare una lista per il Consiglio di Istituto
16 ottobre: Assemblee di classe ed elezioni rappresentanti degli alunni nei Consigli di Classe
15 ottobre: Assemblee di classe ed elezioni rappresentanti genitori nei  Consigli di Classe
E' pubblicato il calendario scolastico 2010/2011 (vedi Comunicazione in STUDENTI e in GENITORI)
Riprendono le selezioni per la certificazione PET (Inglese) e DELF (Francese) (vedi Comunicazione in STUDENTI e in GENITORI)
Il CORO D'ISTITUTO fa sentire la sua voce  (vedi Comunicazione in STUDENTI )
A Novembre sarà rinnovato il Consiglio di Istituto (vedi Comunicazione in STUDENTI e in GENITORI)
Da quest'anno limite massimo di assenze annuali (vedi Comunicazione in STUDENTI e in GENITORI)
Sono stati individuati i COORDINATORI e i SEGRETARI di Consigli di Classe (vedi Comunicazione in STUDENTI e in GENITORI)
10.08.2010 calendario "idoneità" e "passaggi" per nuovi inserimenti in classe seconda, terza, quarta e quinta.
08.08.2010 13 settembre 2010: organizzazione primo giorno di attività didattiche.
04.08.2010 Sono disponibili gli elenchi degli alunni delle nuove classi prime.
03.08.2010 in data 14, 21 e 28 agosto la Segreteria sarà chiusa, così come l'Istituto.
03.08.2010       30 e 31 agosto:  calendario verifica competenze per alunni con giudizio sospeso, turni di sorveglianza/assistenza dei docenti, calendario scrutini finali.
13.07.2010 nel settore Segreteria/Libri di testo sono disponibili gli elenchi dei testi per l'Anno Scolastico 2010/2011
10.07.2010 si segnala che le iscrizioni alle classi successive alla prima (per "passaggi" o "passerelle" di alunni provenienti da altre scuole) sono possibili fino al 15 luglio.
10.07.2010 sono disponibili i "programmi svolti" dell'anno scolastico 2009-2010
22.06.2010 primo cambiamento di orario dei corsi di recupero:  il corso di inglese per le classi 1^ G, H, e i  slitta da martedì 29 a mercoledì 30: in data 29 la docente è impegnata nella  correzione della  prove dell'Esame di stato.
18.06.2010       E' disponile il calendario dei Corsi di recupero programmati nel periodo estivo!
11.06.2010 Ecco l'elenco degli Enti ospitanti e degli alunni che partecipano alla  "formazione estiva", agli stage. 
31.05.2010 riportiamo le nuove regole e le iniziative legate al "fumo a scuola", regole e iniziative deliberate dal Consiglio di Istituto
12.05.2010 ... e intanto: la squadra del Liceo di Ginnastica Aerobica ha vinto, ad Abano Terme, il Campionato Regionale di specialità e una nostra Allieva ha vinto i Campionati Regionali di Orienteering a Eraclea Mare.
06.04.2010 il Campione Olimpico Rossano Galtarossa al Duca d'Aosta: una lezione di Sport e di vita
20.02.2010  

abbiamo modificato il nostro  storico pieghevole specificando la nuova offerta formativa.

 

20.02.2010 SALA CARMELI: sopralluogo dei tecnici comunali e dell'impresa appaltatrice. I lavori, oltremodo complessi, proseguono speditamente.
17.02.2010 la riforma della scuola secondaria superiore: ecco le pagine ufficiali del Ministero  http://nuovesuperiori.indire.it/
17.02.2010 Il Consiglio di istituto del 12 febbraio ha approvato, su proposta studentesca, il "progetto cogestione 2009/2010": in data 25, 26 e 27 febbraio gli alunni, organizzati in gruppi, parteciperanno ad attività formative proposte da alunni e docenti rompendo quasi sempre i gruppi classe e lavorando per gruppi di interesse.
08.02.2010       Dopo l'approvazione della Riforma della scuola superiore e una chiarezza sui futuri insegnamenti  e sui nuovi quadri orari, ultima giornata di SCUOLA APERTA in data 21 FEBBRAIO, domenica, dalle 10.00 alle 12.00.
08.02.2010

Il Consiglio dei Ministri, in data 4 febbraio, ha dato il via libera alla Riforma della scuola superiore. Ecco le novità relative al nostro Liceo.

17.01.2010 prima giornata di "Scuola Aperta"
19.12.2009 l'odierna giornata di "SCUOLA APERTA", causa reale maltempo, è sospesa. Si recupererà la giornata nel mese di gennaio quando sarà anche più chiara la situazione normativa relativamente ai Nuovi Licei.
  ECCO LE DATE DEL "PROGETTO SCUOLA APERTA"
10.11.2009 Ieri il Consiglio di istituto ha consegnato due borse di studio (ognuna di € 400,00)  in memoria del nostro prof. Giovanni Bellavitis, docente improvvisamente scomparso lo scorso anno, ad alunne che si sono distinte nelle materie giuridiche.
07.11.2009    

In prima lettura nel Consiglio dei Ministri del 12 giugno 2009 sono stati approvato i regolamenti di Riforma dei Licei.  Da allora sono stati espressi alcuni pareri obbligatori da parte  del CNPI, della Conferenza Stato/Regioni. A giorni dovrebbero essere espressi i pareri dai due rami del Parlamento; i termini per le iscrizioni per l’anno scolastico 2010/2011 sono state rinviate al 27  febbraio 2010. Alla luce di questo le azioni di orientamento del nostro istituto vengono rinviate all’ultimo periodo di dicembre e ai mesi di gennaio e febbraio 2010.

20.10.2009 Ieri, per gentilezza della Famiglia Romiati, visita al giardino Giacomini/Romiati. Il giardino, disegnato da Giuseppe Jappelli,  "confina" con l'edificio scolastico.
20.10.2009 le pagine "studenti", "docenti", "genitori"sono state aggiornate inserendo tutte le Comunicazioni specifiche; anche il settore "segreteria" è stato aggiornato inserendo i "Consigli di Classe"...: l'aggiornamento delle varie pagine avverrà settimanalmente.
02.10.2009 Progetto Certificazione linguistica europea: "preselezione" in data 6 ottobre per alunni classe quarta e quinta
02.10.2009 venerdì 9 ottobre riprende l'attività del nostro coro, il CORO DEL LICEO DUCA D'AOSTA: ogni venerdì dalle 14.15 alle 15.30 in sala multimediale. Coordina l'attività il prof. Paolo Zoccarato, docente del Conservatorio di Messina
28.09.2009 Mercoledì 7 ottobre, in sesta e settima ora è convocata una nuova riunione della redazione di Dukapolis, giornalino studentesco dell'Istituto
02.09 2009

nel settore Segreteria/graduatorie sono pubblicate le graduatorie d'Istituto, personale docente, di prima (definitiva), seconde e terza fascia (provvisorie)

24.08.2009 calendario "idoneità" e "passaggi" per nuovi inserimenti in classe seconda, terza, quarta e quinta.
21.08.2009 prove di verifica/recupero: promemoria
10.08.2009 14 settembre,  primo giorno di scuola dell'anno scolastico 2009/2010: scansione giornata.

nel settore Docenti/attività sono riportate le comunicazioni relative ai primi impegni programmati.

23.07.2009 sono state formate le nuove classi prime (A.S. 2009/2010): da lunedì 27 luglio è disponibile all'Albo dell'Istituto la composizione delle sezioni
24.06.2009     nel settore Segreteria/recupero sono presenti ulteriori due corsi programmati
19.06.2009     nel settore Segreteria/recupero le iniziative per i recuperi e i sostegni scolastici dell'intero anno e del periodo estivo
17.06.2009 nel settore Segreteria/Libri di testo sono disponibili gli elenchi dei testi per l'Anno Scolastico 2009/2010
31.05.2009 Il coro del nostro Liceo al Maggio Feriolese
18.05.2009  Da un mese sono in corso "prove tecniche di sito": oggi è stato "messo in rete"...
14.05.2009 calendario spettacoli fine anno

conclusione attività "cittadinanza attiva" e "progetto voga alla veneta"

 8.05.2009 convocazione Collegio dei docenti per venerdì 15 maggio

convocazione Commissione Regolamenti su criteri voto di comportamento per martedì 12 maggio; di oggi alcuni chiarimenti ministeriali in merito

27.04.2009   Festeggiamenti Liberazione: in succursale incontro con il Cantautore Gualtiero Bertelli.

Il nostro Bibliotecario, prof. Luigi Feriani, è mancato dopo un breve ricovero ospedaliero: il nostro Liceo è in lutto.

23.04.2009   Patto di corresponsabilità: incontro tra studenti, incontro tra genitori e   docenti e fusione lavori sottocommissioni.
20.04.2009   Ricevimento generale genitori (dalle 15.30 alle 18.30) in sede centrale.
20.04.2009 Apertura mostra “Padova ieri, oggi, … domani”, a cura del nostro ex docente (ed ex alunno) prof. Antonio Biason.

20.04.2009

 

Campionati regionali Studenteschi di pallacanestro a Vicenza: il Duca d’Aosta è Campione Regionale categoria juniores.

18.04.2209               

 

Campionati Studenteschi Provinciali di orienteering a Villa Draghi di Montegrotto Terme: il Duca d’Aosta miete successi in tutte le categorie.